Acquista ora i tuoi BIGLIETTI GALLERIA DEGLI UFFIZI ed evita LUNGHE CODE!

Tiziano

Vita di Tiziano Vecellio – Biografia e opere. Tiziano Vecellio, uno dei più grandi maestri del Rinascimento, è stato un pittore italiano che ha rivoluzionato l'arte del ritratto e della pittura sacra. Conosciuto per la sua maestria nella rappresentazione del colore e nella creazione di sottili sfumature, ha dipinto alcuni dei capolavori più famosi della storia dell'arte. In questo articolo esploreremo la vita e l'opera di Tiziano, scoprendo i segreti della sua arte senza tempo.

Tiziano Vecellio, detto semplicemente Tiziano, nacque nel 1490 a Pieve di Cadore da una famiglia di notabili. È considerato il più grande pittore veneziano del XVI secolo ed è responsabile della tradizione veneziana del colore. Le sue opere sono riconoscibili dal flusso delle linee e dalla natura rilassante dei suoi dipinti, molti dei quali erano ritratti.

Risulta evidente da tutta la sua pittura che l'artista, in un certo senso, “rifiutava” Venezia, la spettacolare città nella quale era disceso ragazzo dalla sua valle del Cadore, che gli aveva reso possibile, non appena aveva vent'anni, per competere con un pittore famoso come Giorgione nell'affrescare una delle facciate del Fondaco dei Tedeschi. Ancora giovane raggiunse la gloria collocando nella Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari (dove fui poi sepolto) due dei suoi capolavori più grandi e famosi, L'Assunzione e la Sacra Conversazione, commissionati da Jacopo Pesaro.

Rifiutò, per così dire, la città della sua adozione, come si astenne dal rappresentarla ponendo tra le architetture cittadine le figure, gli avvenimenti e le scene che la sua fantasia creava inesauribilmente, contrariamente a quanto fanno e hanno fatto molti altri pittori veneziani fatto e lo farò. A cominciare dal Carpaccio. La meravigliosa bellezza di Venezia, dei suoi palazzi, delle sue chiese, dei suoi monumenti, e dell'intero complesso architettonico-urbanistico avvolto da merletti di marmo bianco non lo interessa, o almeno lo considera meno suggestivo di un pezzo di paesaggio.

Anche la scelta di dove vivere e lavorare conferma il suo istinto di fuga nella natura libera, lontano dal groviglio di strade affollate e loquaci. Appena poté, quando si sentì economicamente a posto, nel 1531, si trasferì da San Samuele nella casa di Biri Grande in contrada San Canciano ai margini della città, dove nei giorni di sereno (c'erano (non ancora le industrie di Marghera) poteva godere della vista di monti lontani fino all'Antelao.

Non che, con ciò, la leggenda di un Tiziano irriducibilmente “montano” resti credibile anche alla corte di Ferrara con Alfonso d'Este, o a quella di papa Paolo III durante i suoi colloqui col Bembo e col cardinale Alessandro Farnese, o ad Augusta occupato a ritrarre Carlo V e il principe Filippo. Rimane piuttosto la verità di un Tiziano infastidito dall'enorme incremento edilizio di Venezia, che nel 1563 raggiunse il picco demografico più alto di tutti i tempi con 169.000 abitanti.

Quel fastidio che l'artista ha tradotto escludendo l'apparente “immagine della città”; e quando, come nella Presentazione di Maria al Tempio, vi doveva entrare un'architettura, peraltro per nulla tipicamente “veneziana”, ciò veniva compensato mostrando sullo sfondo, tra due edifici, le montagne del Cadore.

Insomma, Venezia non ha fatto da sfondo alle opere del suo grande artista. Tuttavia, Tiziano aveva comunque la capacità di cogliere la personalità e le caratteristiche fisiche dei suoi soggetti “umani”, spesso personaggi molto importanti della sua epoca. Verso i quindici anni entra nella bottega di Gentile Bellini. Ma il fratello di quest'ultimo, Giovanni Bellini, ha ispirato e instillato in lui l'importanza del colore sulla tecnica. In questi anni di formazione conosce anche Giorgione, che si ritrova tra i chiaroscuri di Leonardo Da Vinci e il colore cangiante di Giovanni Bellini.

Entrambi iniziarono a lavorare insieme e dipinsero affreschi all'aperto per conto della città. Nel 1516 morì Giovanni Bellini e Tiziano ne ereditò il titolo di “pittore ufficiale della Repubblica di Venezia”. Ha continuato la sua ascesa. La morte della moglie nel 1530 trasformò la sua visione del fisico femminile in un corpo slanciato e slanciato. Nel 1545 Paolo III gli offrì la cittadinanza romana e il confronto con le opere di Michelangelo portò ancora una volta all'evoluzione della sua pittura. Nel 1548 dipinse una serie di ritratti di Carlo V e iniziò la sua serie "Poesia" di nudi femminili mitologici per il re Filippo II. Tiziano morì di peste il 27 agosto 1576.

BIGLIETTI UFFICIALI GALLERIA DEGLI UFFIZI 2023 – ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI ONLINE

Goditi l'ingresso prioritario ai più grandi tesori d'arte italiani con un biglietto d'ingresso riservato alla Galleria degli Uffizi di Firenze. Ammira i capolavori di Michelangelo, Da Vinci e Giotto e trascorri tutto il tempo che desideri ammirando la "Nascita di Venere" di Botticelli.

visit uffizi small group tours payment option

Pittore ufficiale di Venezia

Tiziano dipinse tre affreschi per la Scuola di Sant'Antonio di Padova, città che visitò nel 1511. Nel 1516, alla morte di Giovanni Bellini, fu nominato suo successore ufficiale dalla Serenissima e stabilì uno studio sul Canal Grande a San Samuele. Vi sono passati molti artisti contemporanei, tra cui Tintoretto ed El Greco. Nel 1520 eseguì un'importante commissione per la decorazione di Palazzo Ducale, La battaglia di Cadore (un grande affresco distrutto da un incendio nel 1577), e tre dipinti di scene mitologiche per Alfonso I d'Este. Fu anche incaricato di realizzare tutti i ritratti dei Dogi successivi fino al 1555 quando l'incarico toccò a Tintoretto. Ricevette anche numerose commissioni per notabili veneziani e chiese della città.

Tre anni dopo, durante un viaggio a Ferrara, Tiziano conobbe Federico II Gonzaga, marchese di Mantova, che ritrasse e per il quale lavorò per oltre dieci anni, decorando il castello di Ferrara con affreschi mitologici. Alla fine del 1522 si recò a Mantova, dove conobbe i Gonzaga, che gli commissionarono una quarantina di dipinti, e strinse amicizia con l'Aretino e il Sansovino, rifugiatisi a Venezia dopo il sacco di Roma.

Tiziano: Dal 1525 al 1545

Nel 1525 Tiziano sposò Cecilia Soldano, figlia di un barbiere, che gli aveva già dato due figli: Pomponio nel 1523 e Orazio, poco prima delle nozze. Nel 1530 la moglie diede alla luce una figlia (Lavinia), che pochi mesi dopo morì. Non si sa se si risposò, ma in ogni caso gli anni Trenta del Cinquecento furono per Tiziano quelli di una nuova canonica donna. Donne più piccole e slanciate come La Bella (Firenze, Palazzo Pitti), Maria Maddalena (Firenze, Palazzo Pitti), o La Venere di Urbino (Firenze, Galleria degli Uffizi). Quest'ultima opera, realizzata per Guidobaldo della Rovere nel 1538, si ispira alla Venere dormiente di Giorgione, raffigurante una donna nuda sul letto di una stanza. Opera simbolo della sua carriera, è il prototipo del nudo femminile in interni per la pittura europea, che ispirò Édouard Manet per la sua Olympia.

Nello stesso anno, 1530, Tiziano conobbe, tramite Federico Gonzaga, Carlo V, in occasione di un viaggio dell'imperatore in Italia. Tre anni dopo, Carlo V gli conferì il titolo di Conte Palatino e Cavaliere dello Sperone d'Oro, un onore senza precedenti per un pittore. Dipingerà una serie di ritratti di parenti dell'imperatore.

Nel 1545 si recò a Roma su invito di papa Paolo III. Il 16 marzo, ottenuta la cittadinanza romana, tornò a Venezia. Il confronto diretto con le opere di Michelangelo influenzò notevolmente la sua carriera, che conobbe una “crisi manierista” segnata da composizioni più audaci e colori dai forti effetti contrastanti.

Ultimi lavori

Nel 1548 Tiziano si recò ad Augusta, dove si tenne la Dieta del Sacro Romano Impero, presieduta da Carlo V. Fu occasione per dipingere molti ritratti di notabili e dello stesso imperatore. Da qui in poi iniziò a lavorare alla sua serie di poesie per il re Filippo II. Questi dipinti, che rappresentavano nudi mitologici, come Danae, Venere e Adone o Diana e Atteone, aprono l'ultima fase di Tiziano, caratterizzata da un tocco molto meno grafico e più libero, dove le tele finite mostrano persino l'azione del pennello sulla tela ; si dice addirittura che Tiziano abbia dipinto alcuni dei suoi quadri con le dita alla fine della sua vita.

Fu eletto con Andrea Palladio e Jacopo Tintoretto all'Accademia del Disegno di Firenze nel 1566. Il suo ultimo dipinto conosciuto è una Pietà, che intendeva decorare la sua tomba: incompiuta alla sua morte, Palma il Giovane terminerà l'opera.

Unisciti al nostro tour della Galleria degli Uffizi per l'accesso prioritario con una guida esperta per sfruttare al meglio la tua visita!

Biglietto d'ingresso con orario prioritario alla Galleria degli Uffizi

Uffizi gallery skip the line tickets

A partire da € 20,00 a persona

Goditi l'ingresso prioritario ai più grandi tesori d'arte italiani con un biglietto d'ingresso riservato alla Galleria degli Uffizi di Firenze.

Tour saltafila per piccoli gruppi degli Uffizi

Skip-the-Line Uffizi Small Group Tour

A partire da € 39,00 a persona

Visita la Galleria degli Uffizi, una delle più antiche del mondo. Scopri tutto sulle storie interne dietro alcuni dei più importanti capolavori d'arte del mondo dalla tua guida.

Tour a piedi per piccoli gruppi degli Uffizi e dell'Accademia

A partire da € 119,00 a persona

Esplora Firenze in un tour per piccoli gruppi con una guida locale esperta. Ammira il David di Michelangelo, il Duomo e la Nascita di Venere di Botticelli.